Accesso rapido
- Prenota il tuo accesso in biblioteca
- Ricerca integrata: OneSearch
- Orari e sedi delle biblioteche
- Il mio profilo
- Prestito interbibliotecario - Copie di articoli
- Bisogno di aiuto? Chiedi in biblioteca!
- Accesso alle risorse elettroniche dall'esterno dell'Ateneo
- Progetto Brunelleschi
- CEDAF Centro Documentazione Alluvioni
Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza
Mappa del sito
Home page
- Trova le risorse
- OneSearch: libri, riviste, articoli, ebook...
- Riviste online
- Banche dati
- E-book
- Collezioni digitalizzate
- Riviste
- Fondo Cocchi
- Ricettari medici e farmacopee
- Fondo Micheli
- I manoscritti di Statuti (sec. XVI-XIX)
- Fondo Collegio medico di Firenze
- Viaggi scientifici
- Penalistica toscana dell'Ottocento
- Testi vari
- Incunaboli
- Fondo Poggi
- Animalia et vegetalia
- Tavole Milani
- Manoscritti
- Tesi di laurea delle prime donne laureate
- Libri di biologia in BHL
- Proyecto Humboldt
- Catalogo storico della Biblioteca Biomedica
- Fondi e collezioni speciali
- Fondi archivistici
- Tesi di laurea e dottorato
- FloRe - Florence Research Repository
- Emeroteca
- Siti web selezionati: SBA @ Delicious
- Cataloghi di altre biblioteche
- Software per bibliografie
- Scopri i servizi
- A chi si rivolgono?
- Carta dei servizi
- Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione
- Consultazione fondi storici e materiali antichi
- Consultazione tesi di laurea
- Prestito interbibliotecario e fornitura copie (ILL-DD)
- Digitalizzazione di articoli
- Assistenza alla ricerca
- "Chiedi in biblioteca": informazioni online
- Guide e Tutorial
- Corsi per gli utenti
- Accesso alle risorse elettroniche dall'esterno dell'Ateneo
- Internet in biblioteca
- Fotocopie, stampe, scansioni
- Servizi per utenti disabili
- Servizi per utenti detenuti
- Modulistica
- Proposte di acquisto
- Cerca aiuto
- Chi siamo
- Contatti
- Persone
- Le biblioteche
- Biblioteca Biomedica
- Biblioteca di Scienze
- Biblioteca di Scienze Sociali
- Biblioteca di Scienze Tecnologiche
- Biblioteca Umanistica
- Biblioteca del Polo di Prato
- CEDAF
- Orari e sedi delle biblioteche
- Organizzazione
- Dirigente del sistema
- Commissione biblioteche
- Comitato tecnico
- Biblioteche d'area
- Organi di gestione delle biblioteche d'area
- Biblioteca digitale
- Gestione amministrativa e contabile
- Settori
- Organigramma SBA (pagina 19 organigramma Unifi)
- Regolamenti e atti
- Regolamenti
- Regolamento del Sistema bibliotecario di Ateneo e dei Servizi
- Regolamento per la consultazione delle opere antiche, rare e di pregio
- Regolamento per l'autorizzazione alle riproduzioni fotografiche e filmografiche
- Regolamento di Ateneo per la consultazione delle tesi di laurea
- Codice di regolamentazione delle donazioni e regalie
- Regolamenti non più in vigore
- Regolamento del Sistema Bibliotecario d’Ateneo e dei Servizi del 2013
- Regolamento della Biblioteca Biomedica del 2009
- Regolamento della Biblioteca di Scienze del 2009
- Regolamento della Biblioteca di Scienze sociali del 2009
- Regolamento della Biblioteca di Scienze tecnologiche del 2009
- Regolamento della Biblioteca Umanistica del 2009
- Regolamento del Sistema bibliotecario del 2007
- Regolamento per l'autorizzazione alle riproduzioni fotografiche e filmografiche del 2005
- Regolamento del Sistema bibliotecario del 1998
- Regolamento quadro dei servizi del 1994
- Decreti
- Integrazione al decreto di riorganizzazione del sistema bibliotecario del 2007
- Riorganizzazione del Sistema bibliotecario 2007
- Costituzione della Biblioteca Biomedica
- Costituzione della biblioteca di Scienze
- Costituzione della biblioteca di Scienze sociali
- Costituzione della biblioteca di Scienze tecnologiche
- Costituzione della biblioteca Umanistica
- Accordi, convenzioni, protocolli d'intesa
- Convenzioni per il prestito interbibliotecario e fornitura copie
- Protocollo d'intesa fra Regione e Università LIBRI IN RETE
- Adesione del Sistema bibliotecario a Nilde
- Protocollo d'intesa con l'Università SS. Cirillo e Metodio di Skopje
- Protocollo d'intesa con il Sistema bibliotecario dell'Università di Bologna
- Protocollo d'intesa fra Università e CNBA
- Sistema integrato dell'area fiorentina SDIAF
- Protocollo d'intesa fra Università e biblioteche ESSPER
- Accordo ILL-SBN
- Protocollo d'intesa con CSPO
- Accordo SBA-CSIAF per la gestione di Aleph
- Consorzio CIPE (Consorzio Interistituzionale Progetti Elettronici)
- Convenzione AOUC e Università degli studi di Firenze
- Convenzione AOUM e Università degli studi di Firenze
- Convenzione tra PIN e Università degli studi di Firenze
- Convenzione ARS e Biblioteca Biomedica - SBA
- Convenzione Crusca-FEF-SISMEL e Università degli studi di Firenze
- Convenzione Regione Toscana e Università di Firenze per la gestione delle Biblioteca Crocetti
- SBART - Convenzione per la gestione di servizi tra gli atenei di Firenze Pisa e Siena
- Accordo di collaborazione didattico-scientifica tra UNIFI e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
- Convenzioni per il prestito interbibliotecario e fornitura copie
- Regolamenti
- Progetti
- Attività e documentazione
- Storia delle biblioteche
- Riservato al personale
- Sponsor e finanziatori
- Eventi e mostre
- Mostre virtuali
- La Cina degli anni Settanta nelle foto di Renzo Rastrelli
- Wendingen (1918-1931). Rivista olandese di arte e architettura
- La Bellezza Salvata. Firenze 1966-2016
- Un fiume di libri. La rinascita della Biblioteca della Facoltà di Architettura
- Tesori inesplorati. Le Biblioteche dell’Università di Firenze in mostra
- Disegni di una risina
- Pier Luigi Nervi: l'ingegneria come arte
- Il Fondo "Arrigo Serpieri"
- Carlo Alfieri di Sostegno e la Scuola di Scienze sociali di Firenze
- Gli scienziati italiani fra Risorgimento e Unità
- Galleria dei personaggi
- Iconografia della fauna italica per le quattro classi degli animali vertebrati
- Sulla botanica in Italia e sulla necessità di formare un Erbario generale in Firenze
- Le Opere di Galileo Galilei
- Atti della quarta riunione degli scienziati italiani tenuta in Padova nel settembre del 1842
- Il Cimento
- Annali di scienze matematiche e fisiche compilati da Barnaba Tortolini
- Il Nuovo Cimento
- Annali di matematica pura ed applicata
- Passaporto di Paolo Mantegazza 1858
- Lettera di Adolfo Targioni Tozzetti - 21 giugno 1859
- Congresso straordinario degli scienziati italiani convocati in Firenze nell'autunno del 1861
- Sul modo di fare la carta geologica del Regno d'Italia
- Giornale di matematiche ad uso degli studenti delle universita italiane
- Gli elementi di Euclide
- Compendio della flora italiana
- Teorica delle funzioni di variabili complesse
- Enciclopedia di chimica scientifica e industriale
- Carta geologica dell'Isola d'Ischia
- Biblioteca matematica italiana
- Brevi cenni sui principali istituti e comitati geologici e sul R. Comitato geologico d’Italia
- La Gazzetta Chimica Italiana
- Statuto della Società italiana di Antropologia
- Scheda rilevamento dati
- Cenni sul lavoro della carta geologica
- La scienza nell'Italia nuova
- Cenni sull'organizzazione e sui lavori degli istituti geologici esistenti nei varii paesi
- Il bel paese
- L’ufficio geologico d’Italia
- La scienza nella società moderna
- Periodico di matematica per l'insegnamento secondario
- Ricordi politici di un fantaccino del Parlamento italiano
- A sedici anni sulle barricate di Milano
- Appunti autobiografici
- Ornitologia italiana
- Parole di congedo
- Crediti
- Costruire l'Italia
- Discorso della Corona
- Discorso di Cavour
- Decreti di Garibaldi
- Legge per la repressione del brigantaggio
- Legge per l'unificazione amministrativa
- Legge per l'unificazione legislativa
- Codice civile del Regno d'Italia
- Codice penale per il Regno d'Italia
- Il primo censimento nelle memorie di Leopoldo Galeotti
- Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola
- Legge sulla tassa governativa e dazio comunale di consumo
- Tassa sul macinato
- Convenzione per la vendita dei beni demaniali
- Cessione del monopolio sulla fabbricazione dei tabacchi
- Lettere meridionali di Pasquale Villari
- Relazione della Giunta per l'inchiesta sulle condizioni della Sicilia
- Convenzione di Firenze
- Le sconfitte di Custoza e Lissa in un articolo di P. Villari
- Legge delle guarentigie
- Legge sull'obbligo dell'istruzione elementare
- Legge per l'allargamento del diritto di voto
- Dove andiamo?
- Edizioni darwiniane della Biblioteca di Scienze
- On the origin of species by means of natural selection
- Sull'origine della specie per elezione naturale
- L'uomo e le scimie
- Prove di fatto intorno al posto che tiene l'uomo nella natura
- Sulla parentela fra l'uomo e le scimie
- Note alla teoria darwiniana
- L'Origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
- Viaggio di un naturalista intorno al mondo
- The expression of the emotions in man and animals
- Viaggio intorno al globo della r. pirocorvetta italiana Magenta negli anni 1865-66-67-68...
- L'uomo e gli uomini
- La teoria di Darwin
- Commemorazione di Carlo Darwin
- Storia della creazione naturale
- Carlo Darwin e il darwinismo nelle scienze biologiche e sociali
- I Libri dello Studio
- Archivio eventi
- News e Avvisi
- Convegni
- Mostre virtuali
- Biblioteca Biomedica
- Biblioteca di Scienze
- Sedi della Biblioteca
- Organizzazione
- Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione
- Prestito libri tra Polo scientifico e altre sedi
- Scaffale elettronico delle riviste
- Riviste della sede di Antropologia
- Riviste della sede di Botanica
- Riviste della sede di Geomineralogia
- Riviste della sede di Matematica
- Riviste della sede del Polo scientifico - Biologia animale
- Riviste della sede del Polo scientifico - Chimica e Scienze farmaceutiche
- Riviste della sede del Polo scientifico - Fisica e Astronomia
- Archivi, fondi storici e digitalizzazioni
- Assistenza alla ricerca
- Corsi per gli utenti
- Archivio eventi e mostre
- Biblioteca di Scienze Sociali
- Organizzazione
- Modalità di accesso
- Collezioni
- Carta delle collezioni
- Presentazione
- Natura e finalità
- Contesto istituzionale
- Mission e principi ispiratori
- Utenza
- Cooperazione
- Presentazione generale
- Principali raccolte e loro articolazione
- Schede descrittive delle sezioni e dei fondi librari
- Indice alfabetico delle sezioni e dei fondi librari
- Biblioteca di Gino Arias
- Biblioteca di Riccardo Dalla Volta
- Fondo Alfieri
- Fondo Araldica
- Fondo Bertolino
- Fondo Cappelletti
- Fondo Cappellini
- Fondo Carbonaro
- Fondo Cerrito
- Fondo Cicala
- Fondo Collegio degli Avvocati
- Fondo Corte d'Appello
- Fondo delle Riviste Ex economia
- Fondo Devoto
- Fondo Dipartimento di Diritto dell'Economia
- Fondo Ex-Istituto di Diritto comparato
- Fondo Falchi
- Fondo Giulio Fossi
- Fondo Francolini
- Fondo Francovich
- Fondo Frezza
- Fondo Furno
- Fondo Gabinetto attuariale
- Fondo Greenleaves
- Fondo Innocenti
- Fondo Jemolo
- Fondo L'Abate
- Fondo Malvezzi
- Fondo Rastrelli
- Fondo Salvioli
- Fondo Ex-Scuola di servizio sociale
- Fondo Traballesi
- Nuclei costitutivi della Biblioteca di Economia
- Nuclei costitutivi della Biblioteca di Giurisprudenza
- Nuclei costitutivi della Biblioteca di Scienze Politiche successivi al Fondo Alfieri
- Sezione Centro di Documentazione Europea
- Sezione delle Riviste a scaffale aperto
- Sezione della Sala collezioni storiche
- Sezione delle monografie in copia plurima (PLU)
- Sezione delle Riviste in copia di conservazione (DEPRI)
- Sezione delle Riviste in copia unica (CUPRI)
- Sezione di Biblioteconomia
- Sezione di Didattica
- Sezione di Reference avanzato
- Sezione Emeroteca
- Sezione Extra
- Sezione Giurisprudenza americana
- Sezione Libri di Testo
- Sezione MAB (manuali ballatoio)
- Sezione Non Book Materials
- Sezione Opuscoli
- Sezione Risorse Elettroniche Locali
- Accesso, uso e promozione delle raccolte
- Politiche per lo sviluppo delle collezioni
- Fondi e budget
- Griglie per la valutazione e lo sviluppo delle collezioni
- Partner commerciali
- Modalità di incremento delle raccolte
- Catalogazione
- Conservazione
- Revisione
- Monitoraggio e valutazione
- Organizzazione delle attività
- Documenti di lavoro
- Flusso delle attività di catalogazione e messa a disposizione delle monografie delle sezioni BIBLO,
- Flusso delle attività della gestione dei periodici
- Flusso delle attività di ordinazione e inventariazione delle monografie delle sezioni BIBLO, DID, GE
- Flusso delle attività di ordinazione e inventariazione delle opere in continuazione della Biblioteca
- Indicazioni per le collocazioni a contatore
- Protocollo di gestione della sezione DID
- Protocollo di gestione della sezione GEN
- Protocollo di gestione della sezione MAB
- Protocollo di gestione della sezione NBM
- Protocollo di gestione della sezione REF
- Protocollo di gestione della sezione REL
- Protocollo di gestione della sezione TESTO
- Protocollo per la gestione dei doni
- Protocollo per le attività di rilegatura
- Protocollo per la gestione dei materiali rinvenuti nei libri
- Uso della notazione ampliata -026 in 342-347 Rami del diritto
- Dati e statistiche
- Iura Propria
- Fondi e collezioni speciali
- Carta delle collezioni
- Ricerca sugli scaffali
- Consultazione e prestito
- Assistenza alla ricerca
- Corsi per gli utenti
- Corsi per gli studenti di Economia
- La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative
- La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative
- La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative
- Strumenti e tecniche di ricerca bibliografica nelle scienze economiche
- Corsi per gli studenti di Giurisprudenza
- Corsi per gli studenti di Scienze politiche
- Occasioni formative
- Corsi per gli studenti di Economia
- Wikistazione
- Siti di interesse per le Scienze sociali
- Archivio eventi e pubblicazioni
- Eventi
- (As)saggi di OpenScience
- Processi celebri in Biblioteca: processo a Socrate
- Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea
- La cultura politica, giuridica ed economica in Italia tra le due guerre: i seminari della Biblioteca
- L'Archivio Giacomo Becattini
- Tramandare la memoria sociale del Novecento
- Il '68 dei professori
- Wikipedia e le donne nelle professioni culturali: maratona di scrittura di voci
- Economia e Diritto in Italia durante il Fascismo
- Presentazione dell'Archivio di Antonio Carbonaro
- "Perché vollero...": i meccanismi dell'oppressione dalla Germania nazista ad oggi
- La conservazione di interi nuclei documentali. Un diverso approccio alla manutenzione e al restauro
- Flash Mob in Biblioteca
- Mostre bibliografiche
- Mostre fotografiche
- Convegni
- Altri eventi
- Risultati e sfide dell'Unione europea
- La cultura rende liberi, liberiamo la cultura
- Sulle spalle dei giganti
- Mercato unico digitale europeo: sfide ed opportunità
- I racconti della cooperazione
- Demos, cittadinanza, identità: quale futuro per l'Europa?
- Focus on
- Voci, parole, immagini in Biblioteca
- Premio Maria Rosaria Corrado
- La Tinaia alla Biblioteca di Scienze Sociali. Un progetto di arredo artistico
- Pubblicazioni
- I mille volti del regime
- Intellettuali e uomini di regime nell'Italia fascista
- La conservazione di interi nuclei documentali
- Il '68 dei professori
- Il Corporativismo nell'Italia di Mussolini
- Economia e Diritto in Italia durante il Fascismo
- Esperienze di gestione in una biblioteca accademica
- Memoria viva: responsabilità del ricordare e partecipazione civica
- Newsletter
- Catalogue of books printed before 1801 in the legal historical section of the BSS
- RFiD: un progetto di innovazione tecnologica alla Biblioteca di Scienze Sociali
- Architettura della biblioteca e identità universitaria: atti del Convegno, Firenze, settembre 2006
- Traslocare, riaggregare, rifondare: il caso della Biblioteca di Scienze Sociali
- La Tinaia alla Biblioteca di Scienze Sociali. Un progetto di arredo artistico
- Gli statuti in edizione antica (1475-1799) della Biblioteca di Giurisprudenza
- Iura Propria: gli statuti a stampa (1475-1799) della Biblioteca di Giurisprudenza
- Eventi
- Newsletter
- Centro di Documentazione Europea
- Biblioteca di Scienze Tecnologiche
- Sedi della biblioteca
- Organizzazione
- Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione
- Assistenza alla ricerca
- Corsi per gli utenti
- Archivio eventi e pubblicazioni
- Eventi
- Le Archistorie della biblioteca
- Le Agristorie della biblioteca
- La città "de genere"
- Pier Luigi Nervi: gli stadi per il calcio
- Da Vallombrosa alle Cascine: i cento anni della Biblioteca di Agraria
- Il giardino immaginato
- Archi-tè : incontri trasversali (2009-2017)
- Le Officine Galileo tornano a Rifredi
- Eventi@rc : mailing list della Biblioteca di architettura
- Pubblicazioni
- Eventi
- Fondi archivistici
- Biblioteca Umanistica
- Sedi della Biblioteca
- Organizzazione
- Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione
- Assistenza alla ricerca
- Corsi per gli utenti
- Archivio eventi
- Mostre
- Altri eventi
- Shoà e letteratura
- Il riconoscimento dell'altro e l'abisso della prevaricazione
- La Biblioteca Umanistica a Musart Festival 2019
- Serata Fellini
- Lo yoga a Giava e Bali: conferenza di Andrea Acri
- Live painting di Chiara Spataro
- Narrazioni ecologiche. Convegno
- Dulcinea e il Cuoco
- Non chiamatelo poeta
- Incontro sulla violenza di genere
- Vite ai margini: tavola rotonda
- La Biblioteca Umanistica a Musart Festival 2018
- Il fondo e l'onda. Presentazione del libro di Davide Puccini
- Conferenza di Charles Malamoud
- Lezione di Paolo Nori
- La violenza contro le donne fra passato e presente
- Qualunque sia il tuo nome. Presentazione del libro di Maria Grazia Maramotti
- Lettere dal Sud. Presentazione del libro di Mario Aldo Toscano
- Riflessioni sull'Olocausto nella poesia di Dora Gabe
- Di linguistica e di libri: Carlo Battisti a quarant'anni dalla scomparsa
- Antonio Gramsci: vita e pensiero. Conferenza di Luciano Canfora
- La Biblioteca Umanistica a Musart Festival 2017
- Emerico Giachery alla Biblioteca Umanistica
- La parola a Tullio De Mauro
- Un restauro all'Orbatello
- Il dantismo nell'Istituto di Studi Superiori dal 1865 al 1921
- Alle radici della Biblioteca Umanistica: la biblioteca di Girolamo dei Bardi
- Quando l'acqua diventa nemica. Convegno
- Inaugurazione della Biblioteca Luigi Crocetti
- Inaugurazione Sala studio SAGAS / Biblioteca Nordamericana
- I polacchi a Firenze. Lezione del prof. J. W. Wos
- Istituzioni, lingua, storia e società nel processo unitario italiano
- I venerdì del Centro
- Le edizioni bilingui russo-italiano della Biblioteca di Letterature straniere di Mosca
- Libri, musica e arte: testimonianze dei rapporti fra Italia e Russia
- Leggere Ranganathan. Seminario di studio
- Presentazione del catalogo del Fondo Borgese
- La descrizione del libro antico secondo la nuova ISBD. Seminario di studio
- Blog UmanisticaNews
- Biblioteca Crocetti
- News e avvisi
- Area download