CEDAF - Centro documentazione alluvioni Firenze Home pageArticoli in evidenza
Articoli in evidenza
In questa sezione vengono presentati articoli e documenti sul CEDAF, sulle sue attività, e sui temi ad esso collegati.
- Chiara Arrighi, Fabio Castelli, "Modelling resilience to floods in art cities: a historical perspective"
Studio che analizza le città d'arte in termini di esposizione e resilienza, considerando gli effetti del patrimonio culturale. L’analisi è stata condotta sulla città di Firenze, quale esempio emblematico di centro storico patrimonio mondiale dell’UNESCO colpito da un’alluvione, quella del 1966.
- Claire Marie Roney, Edoardo Anziano, María Elorza Saralegui, “Mud angels, mobilisation and the media. How national and international print papers framed the 1966 Florence flood”
Studio sulla comunicazione dell’alluvione di Firenze del 1966, in particolare nei media internazionali, redatto da tre studenti di un Master in Comunicazione dell’Università di Aarhus (DK)
- Walter Scancarello, “Un Centro e un portale dedicato all’alluvione di Firenze del 1966 e all’emergenza climatica”
Articolo sulle attività e sul sito del CEDAF, pubblicato sulla rivista “Culture digitali” (n. 7, ottobre-dicembre 2022)
- Rapporto sul Progetto “Toscana Firenze 2016”
presentato dal nostro Ateneo alla VQR 2015-2019 dell’ANVUR e valutato come “Eccellente” per il suo valore nell’ambito della Terza Missione
Ultimo aggiornamento
18.04.2025