MENU

Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione

Per cercare un documento e tutte le informazioni relative è necessario consultare OneSearch. Per ottenere le informazioni relative alla disponibilità e prestabilità del materiale, per prenotare documenti e rinnovare un prestito occorre effettuare il login al profilo personale in OneSearch, con le proprie credenziali.

Per alcuni documenti anteriori al 1989 potrebbe essere ancora necessario consultare i cataloghi cartacei presenti nelle singole biblioteche. Per il materiale non posseduto è possibile comunque rivolgersi al servizio di prestito interbibliotecario (ILL-DD).

Prestito

Consulta le regole del prestito per sapere quanti libri è possibile prendere in prestito, per quanto tempo e altro.

Il prestito è generalmente ammesso per i libri pubblicati dopo il 1915, con alcune eccezioni (es. i volumi collocati nelle sale di consultazione specializzata, dizionari, enciclopedie, manuali, riviste, ecc.).

Per il prestito è necessario esibire la Carta Studente della Toscana oppure, in mancanza, la Carta del Sistema Bibliotecario di Ateneo. È possibile esibire un documento in corso di validità, se momentaneamente sprovvisti. Queste carte sono necessarie per accedere alla Biblioteca di Scienze Sociali a Novoli e alla Biblioteca Umanistica in piazza Brunelleschi.

In alcune sedi è disponibile il servizio di Autoprestito, che consente di effettuare autonomamente la registrazione, il rinnovo e la restituzione dei prestiti durante l’intero orario di apertura utilizzando la tessera della biblioteca:

  • Architettura (una postazione nella sala di accoglienza della biblioteca) 
  • Ingegneria (una postazione accanto al bancone)
  • Scienze della Formazione (una postazione accanto al bancone)
  • Scienze sociali (due postazioni: una al piano terra, in prossimità del bancone, e l'altra al secondo piano, lato Nord)

È possibile controllare lo stato dei prestiti personali via web attraverso OneSearch consultando il profilo personale, autenticandosi tramite i propri codici di accesso.

Per gli e-book presenti su alcune piattaforme è previsto il prestito digitale, con regole che possono variare da piattaforma a piattaforma.

Consultazione/lettura in sede

La lettura in sede è generalmente estesa a tutto il patrimonio documentario, indipendentemente dal supporto (libri, CD-ROM, DVD...). Vi possono tuttavia essere restrizioni alla consultazione di alcuni documenti, in particolare:

Prenotazione/richiesta

È possibile prenotare a proprio nome un libro già in prestito ad altro utente, nonché un libro disponibile collocato in magazzino.

schermata prenotazione

Per prenotare occorre fare il login in OneSearch e cliccare sul link "Richiesta" che appare dentro la scheda "Dove lo trovo", altrimenti ci si può rivolgere al bancone della biblioteca.

La prenotazione dura tre giorni conteggiati dal giorno successivo alla data di restituzione effettiva o dal momento in cui i bibliotecari prelevano il documento dal magazzino. Ogni utente può avere fino a 5 prenotazioni simultanee.

Quando il libro prenotato diventa disponibile per il ritiro, si viene avvertiti tramite un messaggio automatico di posta elettronica all'indirizzo e-mail personale.

Rinnovo/proroga dei prestiti

Il rinnovo della scadenza dei prestiti è automatico a condizione che i documenti in prestito non siano prenotati da altri utenti e che non sia stato raggiunto il periodo massimo di prestito previsto per ogni tipologia di utente.

A queste stesse condizioni, è possibile rinnovare anche autonomamente la scadenza dei propri prestiti, rivolgendosi al bancone della biblioteca o per telefono oppure direttamente tramite il proprio profilo personale in OneSearch.

Sanzioni per ritardo nella restituzione

La ritardata o mancata riconsegna dei documenti entro i termini stabiliti comporta l'esclusione dai servizi di prestito per un periodo uguale al ritardo, calcolato automaticamente dal software gestionale.

Ultimo aggiornamento

13.11.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni