L'attività del Sistema bibliotecario per l'orientamento e la formazione degli utenti (information literacy) si articola attraverso corsi sugli strumenti e i metodi per la ricerca bibliografica, visite guidate ed altre occasioni formative, come la partecipazione alle iniziative di orientamento in ingresso organizzate dall'Ateneo.
I corsi vengono erogati sia in presenza che a distanza, tramite la piattaforma di e-learning di Ateneo Moodle (attività formative complentari) e altri strumenti per la didattica a distanza (ad esempio Meet).
I corsi, tenuti da personale bibliotecario specializzato, sono gratuiti e aperti a tutti gli utenti dell'Università degli studi di Firenze; alcuni prevedono il riconoscimento di CFU o sono riservati a studenti di determinati corsi di laurea.
Per il calendario dei corsi, le modalità di iscrizione e la sede di svolgimento degli stessi occorre rivolgersi alle singole Biblioteche, aprendo il link che porta alla pagina della Offerta formativa specifica.
Calendario dei corsi autunno/inverno 2023
Alcuni corsi si tengono in presenza in biblioteca, altri sono erogati online via G-Meet
Economia
Giurisprudenza
Scienze politiche
L'attività formativa svolta dalle biblioteche ha come obiettivo quello di favorire in ogni utente la capacità di:
Ultimo aggiornamento
22.11.2023