MENU

E-book

In questa pagina

Gli ebook sono ricercabili tramite OneSearch.

La maggior parte sono direttamente accessibili, altri invece sono consultabili, con diritti e possibilità differenti tramite alcune piattaforme.

Media Library On Line MLOL - Unifi

La piattaforma di prestito digitale multieditore Media Library OnLine (MLOL) attivata per l'Università di Firenze consente il prestito di ebook da fruire su pc, tablet o smartphone (con l’applicazione MLOL Reader). 

Dalla home page selezionando l’ente Università degli studi di Firenze e autenticandosi con le credenziali di Ateneo ogni utente può accedere a 2 prestiti al mese: ogni prestito ha una durata di 14 giorni

La piattaforma MLOL contiene un’ampia collezione di testi (manualistica, narrativa, saggistica) di editori italiani quali Adelphi, Bollati Boringheri, Bompiani, BUR, CLUEB, Egea, Einaudi, Esculapio, Feltrinelli, Flaccovio, Giunti, Hoepli, Laterza, Liguori, Mucchi, Il Saggiatore. È inoltre a disposizione una collezione open di risorse digitali liberamente accessibili che raccoglie opere non sottoposte a copyright e scaricabili in modo illimitato e senza scadenza, tra cui classici, letteratura e saggistica.

Per accedere e per informazioni

Pandoracampus

PandoraCampus è la piattaforma multieditore e multidisciplina di e-learning e prestito digitale pensata dall’editore Il Mulino per studenti e docenti universitari: gli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo potranno prendere in prestito gratuitamente manuali di linguistica e filologia, musica e spettacolo, psicologia, sociologia, antropologia e geografia, scienze politiche, economia business e finanza, diritto, scienze e tecnica degli editori Carocci, De Agostini Scuola, Hoepli, Il Mulino e Wiley.

Pandoracampus contiene strumenti utili allo studio e alla didattica, come esercizi, tutorials e contenuti aggiuntivi.

Si può richiedere in prestito per 3 mesi l'edizione digitale di un manuale, insieme a tutti i servizi di piattaforma e alle eventuali risorse che la completano. Ogni utente può accedere contemporaneamente a due testi.

Per accedere e per informazioni

McGraw-Hill

L’Università di Firenze ha attivato l’accesso a una collezione personalizzata di 180 manuali in formato digitale dell’editore McGraw-Hill: 41 titoli riguardano l’area di Economia, 13 titoli quella di Psicologia e Sociologia, 76 titoli quella di Scienze e Ingegneria, 50 quella di Medicina e Infermieristica.

Modalità di utilizzo e di accesso

Modalità di utilizzo

La lettura di un ebook può avvenire sia online che offline (in tal caso, è necessario scaricare una App per eReader, es. da pc VitalSource  Bookshelf, e creare un account VitalSource). In entrambi i casi l’utente può utilizzare alcune funzioni: navigare nel libro, evidenziare parti del testo, creare note.

Il formato è in epub, non in pdf.

Inoltre:

  • è prevista la consultazione per 3 utenti simultanei per ogni titolo;
  • ogni titolo può essere consultato per un periodo massimo di 96 ore, alla scadenza il titolo torna disponibile per un altro utente o per lo stesso utente che può ripetere la richiesta di prestito;
  • non ci sono vincoli al numero di titoli che ogni utente può consultare contemporaneamente;
  • non esiste un servizio di prenotazione;
  • si può stampare fino ad un massimo del 10% delle pagine di ogni titolo;
  •  l’utente può creare un suo scaffale offline nel quale “depositare” i titoli di suo interesse (sempre per massimo 4 giorni a titolo), creando un proprio account sulla piattaforma VitalSource.

Per domande o segnalazioni di malfunzionamento scrivere a staffsfx@unifi.it.

Accesso

L’accesso è consentito dalla rete Unifi o tramite il proxy.

Dopo aver cliccato sul link https://resolver.vitalsource.com si giunge alla pagina Welcome to Bookshelf dove ci sono due possibilità:

  1. registrarsi inserendo la propria email, al fine di creare un proprio scaffale virtuale dove "depositare" i libri presi in prestito e, soprattutto, per crearsi un account VitalSource che consentirà di leggere i libri anche offline con una app dedicata
  2. saltare il passaggio 1) cliccando sul pulsante "No thanks, I'll skip this step"

Nella pagina successiva "Terms and Privacy" bisogna mettere la spunta su "I agree to the Terms of Use, Privacy Policy, and Cookie Policy" e cliccare sul pulsante "Accept".

Si accederà così alla piattaforma da cui si potranno consultare (sia online che offline) i 180 volumi che fanno parte della collezione personalizzata McGraw-Hill books per Unifi.

Attualmente vengono presentati in ordine casuale, a seconda dell'ordine in cui sono stati caricati dall'editore sulla piattaforma, ma sono ricercabili, tramite il box di ricerca in alto "Search" per autore e/o parole del titolo.

Una volta selezionato il libro di proprio interesse, cliccare sul pulsante "Borrow" per iniziare la consultazione della durata massima di 4 giorni, alla scadenza dei quali lo stesso libro può essere nuovamente preso in prestito. Ogni libro può essere prestato contemporaneamente ad un numero massimo di 3 utenti.

ProQuest Ebook Central e EBSCO

Non è necessario avere un account personale per leggere l'ebook online o scaricare singoli capitoli/pagine.

Per scaricare un intero ebook e prenderlo in prestito temporaneo invece è necessario avere un account personale Adobe Digital Editions / Bluefire Reader e installare il relativo programma/app nel proprio dispositivo.

Accesso a ProQuest Ebook Central

Accesso a EBSCO

La prima volta seguire le indicazioni essenziali per l'uso di ebook con DRM.

Libri di testo online Zanichelli

L’Università di Firenze ha attivato l’accesso ad una collezione personalizzata di 194 libri di testo in formato pdf dell’editore Zanichelli, che riguardano prevalentemente l’area Biomedica e quella delle Scienze, in misura minore anche quella delle Scienze Tecnologiche.

Scorri tutti i titoli della collezione

Modalità di utilizzo

L’accesso è consentito previa autenticazione tramite il servizio IDEM/GARR utilizzando le credenziali istituzionali Unifi (matricola/password).

La lettura di un ebook può avvenire sia online che offline (in tal caso, è necessario scaricare l’applicazione di Locklizard Viewer e la relativa licenza d'uso; la connessione a internet è necessaria ad ogni apertura del libro, poi sarà possibile continuare a consultarlo anche offline). L'utilizzo online è possibile attraverso qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone), ma su un solo dispositivo per volta. Uno stesso ebook può essere scaricato su tre dispositivi anche di tipo diverso.

Alcune funzioni (ricerca testuale, navigazione tra le pagine con anteprima delle pagine scorrevole e cliccabile, zoom, indice cliccabile, full screen) sono comuni a entrambe le versioni, altre (evidenziare e sottolineare parti del testo, creare annotazioni, quest’ultima solo su Android) sono possibili solo offline, tramite l’applicazione.

Inoltre:

  • è previsto il prestito per 5 utenti simultanei per ogni titolo
  • se l'utente richiede un libro in prestito e sono esaurite le cinque licenze a disposizione, riceverà l’avviso di indisponibilità del libro, con l’indicazione della data di nuova disponibilità per il prestito. All’utente è inoltre data la possibilità di richiedere una notifica via mail, non appena il titolo sarà nuovamente disponibile
  • ogni titolo può essere prestato per un periodo massimo di 30 giorni, alla scadenza il titolo torna disponibile per un altro utente o per lo stesso utente che può ripetere la richiesta di prestito
  • la visualizzazione dell’anteprima non si trasforma automaticamente in prestito
  • non ci sono vincoli al numero di titoli che ogni utente può prendere in prestito contemporaneamente
  • non esiste un servizio di prenotazione
  • la protezione del PDF non consente la riproduzione dell'opera o di parti di essa

 

Ultimo aggiornamento

28.04.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni