Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza
Sezione Opuscoli
Presentazione generale
La sezione Opuscoli è composta da monografie che dovrebbero confluire nella collezione Generale (sezione GEN) ma che, a causa delle loro dimensioni, sono tenute separate.
Si trovano quindi collocate in Opuscoli monografie che non superano le 100 pagine (conteggiando tutte le sequenze, compresi i numeri romani).
Consistenza e tipi di materiali
Sezione composta da 1.802 monografie (inventari).
Copertura disciplinare e linguistica
La sezione comprende documenti prevalentemente in lingua italiana, inglese e tedesca.
Localizzazione e accessibilità
Sezione a scaffale aperto situata al ballatoio del secondo piano, lato nord. Il prestito è consentito.
Leggi tutto
Situazione catalografica
La sezione è interamente presente nel catalogo in linea d'Ateneo.
Sistema di collocazione
I volumi sono contraddistinti dalla sigla Opusc, con 2 sequenze numeriche di collocazione: 1 per gli opuscoli di altezza fino a 25 cm e 2 per gli opuscoli di altezza da 26 cm a cm 32.
OPUSC 1 |
fino a 25 cm. |
OPUSC 2 |
da 26 a 32 cm. |
Criteri di selezione e incremento
La sezione Opusc è composta da monografie che non superano le 100 pagine (conteggiando tutte le sequenze, compresi i numeri romani).
Fanno eccezione appendici, supplementi, ecc. che vanno in ogni caso mantenuti insieme all'opera cui si riferiscono.
Manutenzione ordinaria
Nessuna informazione.
Revisione
Nessuna.
Note
Nessuna.
Mostre e altre attività di valorizzazione riguardanti la sezione
Nessuna.
Bibliografia e documentazione
Nessuna informazione.
Ufficio di riferimento per la gestione della sezione
Giulia Verdi
Ufficio catalogazione A
Tel. 055/2759859
Mail giulia.verdi(AT)unifi.it
Data ultimo aggiornamento
19 febbraio 2015