Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza

Fondo Rastrelli
Presentazione generale
Il fondo comprende monografie e riviste sull'Asia orientale e in particolare sulla Cina, soprattutto in lingua italiana.
Vitalità del Fondo
Fondo chiuso.
Per l'indice di circolazione del fondo vd. Dati e statistiche.
Consistenza e tipi di materiali
Fondo composto da 431 monografie e 7 titoli di riviste (438 inventari).
Fondo acquisito nella sua interezza.
Localizzazione e accessibilità
Fondo situato in magazzino.
Il prestito è consentito per le monografie ma non per le riviste.
Leggi tutto
Situazione catalografica
I materiali del fondo sono presenti nel catalogo in linea d'Ateneo.
(I circa 170 volumi in lingua cinese non sono stati catalogati e sono collocati alla fine del fondo, nel deposito librario)
Ordinamento e collocazione
I volumi sono contraddistinti dalla sigla RASTR, con due sequenze numeriche di collocazione RASTR per le monografie e RASTR 2 per le riviste.
Formato |
Categoria |
Consistenza (ultimo numero contatore) |
- |
monografie |
422 |
2 |
riviste |
7 |
Data e modi di acquisizione
Fondo donato dalla famiglia di Renzo Rastrelli nel 2009 e accettato dalla Biblioteca di scienze sociali in occasione della riunione del Comitato della biblioteca del 10 marzo 2009.
Notizie su possessore o possessori
Renzo Rastrelli (prematuramente scomparso nel luglio 2008 all'età di 60 anni) è stato docente di Storia dell'Asia orientale alla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze. Ha collaborato a lungo con l'ONU e con l'organizzazione internazionale del lavoro. Nel 1994 fondò il centro di ricerche e servizi per la comunità cinese del comune di Prato. Dal suo lavoro, nel 2002 è nato l'assessorato alla multiculturalità.
Storia del Fondo
Il fondo è stato donato dalla famiglia nel 2009.
Note
Nessuna.
Mostre e altre attività di valorizzazione riguardanti il Fondo
La Cina degli anni Settanta nelle foto di Renzo Rastrelli. Mostra fotografica (22 novembre-15 dicembre 2018). All'esposizione allestita in Biblioteca si affianca una Mostra virtuale, consultabile in modo permanente, che ripropone ed integra, con altre immagini e documenti, la mostra fisica.
Libri per avvicinarsi alla Cina. La donazione Renzo Rastrelli, Biblioteca di Scienze sociali, 12 ottobre 2008 in occasione della rassegna "Ottobre piovono libri. Campagna di comunicazione delle biblioteche toscane"
Inaugurazione della Cattedra Renzo Rastrelli in Storia della Cina, Università di Firenze, Polo delle Scienze sociali, Sala Convegni, 18 aprile 2012.
Bibliografia e documentazione
Nessuna.
Compilatore della scheda
Ufficio catalogazione
Francesca Zinanni
Tel. 055/2759831
Mail francesca.zinanni(AT)unifi.it