Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
---|---|---|---|---|---|
8.30-18.00 | 8.30-18.00 | 8.30-18.00 | 8.30-18.00 | 8.30-14.00 | chiuso |
(scorri a destra)
La biblioteca è stata fondata nel 1870 ed è stata integrata amministrativamente nel 1979 con la biblioteca dell'ex Istituto di mineralogia, petrografia e geochimica ed è rimasta suddivisa nelle due sezioni di Geologia e Mineralogia fino all'ottobre 2000, quando è stata riunificata anche fisicamente nei locali della sezione di Geologia e Paleontologia.
Conserva, oltre al patrimonio librario, alcune importanti miscellanee.
Possiede inoltre circa 2.700 carte geologiche e geografiche e un consistente fondo antico, in parte in Comodato presso il Museo Galileo.
Complessivamente la collezione è costituita da:
Disponibile il servizio BiblioScan: servizio di scansione documenti
Situata in una Zona a Traffico Limitato ZTLLa biblioteca si trova al primo piano dell'edificio in cui ha sede la Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo di storia naturale.
L'edificio è facilmente accessibile ai disabili poiché provvisto di ascensore
Ultimo aggiornamento
30.11.2023