Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza
Slide degli interventi
- Lo stato dell'arte sugli standard di qualità acustica nelle scuole - Simone Secchi, Fabio Brocchi (Unifi - DIDA)
- La relazione tra qualità acustica e apprendimento - Lucia Bigozzi, Giulia Vettori (Unifi - FORLILPSI)
- La relazione tra qualità acustiche e difficoltà percettive - Benedetta Bianchi (Centro di Audiologia AOU Meyer)
- Le problematiche degli alunni con difetti uditivi - Laura Brogelli (Associazione IOPARLO)
- L'integrazione tra spazio architettonico e sistemi di correzione acustica - Antonio Laurìa, Luigi Vessella (Unifi - DIDA)
- La relazione tra scuole e clima acustico - David Casini (ARPAT)
- Gli interventi di correzione acustica delle scuole del Comune di Firenze - Michele Mazzoni (Comune Firenze)
- L'uso della fibra poliestere per la correzione acustica degli ambienti - Massimiliano Lunardi (Manifattura Maiano)
ultimo aggiornamento: 17-Set-2019