Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza
Il diario delle Archistorie 2019
Per Luca De Silva, uomo del pozzo... bibliotecario, artista, scrittore e sognatore incallito
- Testimonianze di artisti, critici e studiosi, letture, proiezioni e interventi musicali
13 dicembre 2019 ore 16,00
(Sala archivi e fondo storico)
Testimonianze e letture di: Dino Castrovilli, Aldo Colonetti, Paola D'Ettole, Giovanni Galizia, Anna Lambertini, Attilio Maltinti, Simonetta Pagnini, Lorenzo Poggi, Chiara Razzolini, Gabriella Vagnarelli
Interventi musicali di: Francesco Pinzani (voce), Viola Innocenti (violino), Raul Jain (clarinetto)
- Mostra di opere di Luca De Silva
1 3 dicembre 2019 – 17 gennaio 2020
(apertura dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 18,30)
Il Dipartimento di Architettura per l’anno leonardiano tra celebrazioni e ricerche
Workshop a cura di Emanuela Ferretti
12 novembre 2019, ore 15 (Sala archivi e fondo storico)
Saluti di Saverio Mecca, Maria Giulia Maraviglia, Simonetta Pagnini.
Interventi di: Monica Taddei, Emanuela Ferretti, Francesca Mugnai, Daniela Poli, Anna Comparini.
Modera Pietro Matracchi.
- Mostra bibliografica delle edizioni facsimilari dei Codici Leonardiani della Biblioteca di Architettura e proiezione dei video La Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci: storia di un capolavoro incompiuto e Il Nibbio, realizzati dal DIDA
12 novembre – 7 dicembre 2019 (apertura dal lunedì al venerdì, ore 9.00–18.30)
comunicato stampa | locandina | slide degli interventi | interviste
The sound of silence. Sento, capisco, apprendo a scuola
- Installazione di tunnel fonoassorbente, progetti e mostra bibliografica
9 settembre – 4 ottobre 2019 (apertura dal lunedì al venerdì, ore 9.00–18.30)
- Seminario di presentazione dei risultati della ricerca UNIFI sulla qualità acustica degli ambienti scolastici
9 settembre 2019, 15-18.30 (Sala archivi e fondo storico)
Saluti di Simonetta Pagnini, Giuseppe De Luca, Sara Funaro.
Interventi di: Simone Secchi, Fabio Brocchi, Lucia Bigozzi, Giulia Vettori, Benedetta Bianchi, Laura Brogelli, Antonio Lauria, Luigi Vessella, David Casini, Michele Mazzoni, Massimiliano Lunardi.
Modera Gianfranco Cellai.
comunicato stampa | locandina | slide degli interventi | video " La relazione tra qualità acustica e comprensione del parlato nelle scuole" | interviste
Open Prison Architecture
Presentazione del libro di Luigi Vessella (Franco Angeli, 2016 poi Wit press, 2017), insieme all'autore intervengono Carlo Terpolilli e Corrado Marcetti.
mercoledì 8 maggio 2019, ore 16.00
Nell'occasione sarà allestita la mostra ISOLE SULLA TERRA FERMA : raccolta di immagini dall'universo penitenziario a cura di Luigi Vessella con esposizione bibliografica, proiezione di video e notizie sulle carceri italiane a cura della biblioteca
8 maggio - 7 giugno 2019
(apertura dal lunedì al venerdì, ore 9.00–18.30)
comunicato stampa | locandina | bibliografia
Alle origini dell'abitare: appunti di un viaggio nel tempo
Incontro con Ugo Tonietti
mercoledì 20 marzo 2019, ore 17.00
Nell'occasione sarà allestita la mostra Viaggio fotografico di Ugo Tonietti con esposizione bibliografica a cura della biblioteca
20 marzo - 5 aprile 2019
PROROGATA FINO AL 24 APRILE (apertura dal lunedì al venerdì, ore 9.00–18.30)
comunicato stampa | volantino | video dell'incontro
Intersezioni parallele
Mostra a cura di Arco - Architettura Ricerca Composizione (direttore scientifico Gianluca Buoncore)
23 gennaio - 15 febbraio 2019 (apertura dal lunedì al venerdì, ore 9.00-18.30)
Inaugurazione mercoledì 23 gennaio 2019, ore 16.30
Interventi di: Gianluca Buoncore, Alessio Biagioli, Riccardo Butini.
comunicato stampa | volantino | galleria di immagini
Luigi Bicocchi. Una progettazione urbana partecipata 1971-1973
Presentazione del libro di Daria Frezza Bicocchi (Centro Di, 2018).
Coordina Raimondo Innocenti, saluti di Giuseppe De Luca e Simonetta Pagnini.
Interventi di Gianna Frosali, Alessandro Merlo, Giorgio Pizziolo, Lidia Decandia, Roberto Budini Gattai.
Al termine sarà proiettato il video: Firenze – Case minime di Casella, Paradiso, Rovezzano.
giovedì 17 gennaio 2019, ore 16.00