Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza

Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea
Ciclo di interviste 26-31 gennaio 2021
Il Centro di Documentazione europea e Centro di eccellenza Jean Monnet dell'Università di Firenze ed il Centro di documentazione europea dell'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, in collaborazione con Controradio, hanno realizzato un ciclo di interviste a personalità di spicco del mondo accademico e delle istituzioni, nell'ambito del Progetto di rete "La Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea", promosso e finanziato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea:
- Alessandro Giordani, Responsabile dell'Unità Reti sul territorio della DG Comunicazione della Commissione europea, introduce la Conferenza sul Futuro dell'Europa, grande opportunità per un rinnovamento dell'UE
- Federico Romero, docente di Storia presso l'Università di Firenze e Isituto Universitario europeo, delinea i nuovi paradigmi europei alla luce della storia dell'Unione
- Alessandro Cavalli, sociologo e docente presso varie Università europee, riflette sulla costruzione di una vera "società europea"
- Colin Crouch, sociologo e politologo, docente presso varie università inglesi e Istituto Universitario Europeo, parla delle sfide verso un'Europa più equa, sociale e sostenibile
- Costanza Hermanin, politica e docente presso l'Istituto Universitario Europeo, discute del Next Generation EU (Recovery Plan) quale strumento-chiave per far ripartire l'economia europea
- Renhaud Dehousse, presidente dell'Istituto Universitario Europeo, parla della nuova governance europea, tra spinte antieuropeiste e prospettive di integrazione
Interviste disponibili integralmente sul canale YouTube dell'IUE di Fiesole
ultimo aggiornamento: 01-Feb-2021