Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza

Fondo Cappelletti
Presentazione generale
Il fondo comprende monografie di diritto processuale, comparato e di diritto internazionale. E' presente la raccolta completa degli scritti di Cappelletti.
Vitalità del Fondo
Fondo chiuso.
Per l'indice di circolazione del fondo vd. Dati e statistiche.
Consistenza e tipi di materiali
Il fondo è composto da 3.378 monografie e 860 opuscoli, per un totale di 4.238 inventari.
Fondo acquisito sulla base di selezione (solo i materiali non posseduti).
Localizzazione e accessibilità
Fondo situato in magazzino.
Il prestito non è consentito.
Leggi tutto
Situazione catalografica
Il fondo è integralmente presente nel catalogo in linea d'Ateneo.
Ordinamento e collocazione
I volumi sono contraddistinti dalla sigla CAPM, con due sequenze numeriche di collocazione
Formato |
Categoria |
Consistenza (inventari) |
1 |
monografie |
3.378 |
2 |
opuscoli |
860 |
Data e modi di acquisizione
Fondo dato in comodato alla Biblioteca di Scienze sociali dalla famiglia Cappelletti, come risulta dalla delibera del Comitato della Biblioteca riunitosi il 20/9/2006.
Notizie su possessore o possessori
Mauro Cappelletti (Folgaria 1927 - Firenze 2004), allievo e continuatore ideale di Calamandrei, è stata una figura centrale nella cultura giuridica del XX sec., uno dei pochissimi giuristi italiani ad aver acquisito una notorietà internazionale e uno dei primi ad aver diffuso nel mondo la conoscenza del sistema giuridico italiano.
E' stato professore di diritto processuale civile all'Università di Macerata (1957), ordinario di diritto processuale comparato all'Università di Firenze (1963) e presidente dell'Association Internazionale des Sciences Juridiques, e della International Association of procedural Law.
A Firenze ha fondato l'Istituto di diritto comparato e il Centro studi di diritto processuale comparato. Dal 1970 Cappelletti è stato anche professore alla Stanford Law School, una delle più prestigiose facoltà giuridiche nord-americane, arricchendo così la sua formazione di giurista europeo con sensibilità per la cultura giuridica americana. Con la guida dell'Associazione italiana di diritto comparato ha contribuito all'affermazione degli studi comparatistici in Italia.
Vastissima è stata la sua produzione scientifica: 20 libri pubblicati in diverse lingue, innumerevoli saggi, articoli, studi relazioni pubblicati in riviste giuridiche di molti paesi.
Ha ricevuto lauree honoris causa da molte università del mondo.
Bibliografia
Andrea Proto Pisani, Mauro Cappelletti riformatore del processo civile italiano, in Il Foro italiano, 130 (2005), p. 245-248.
Vincenzo Varano, In ricordo di Mauro Cappelletti, in Rivista di diritto civile, 51 (2005), f. 2, p. 179-187.
Nicola Trocker, Mauro Cappelletti, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 59 (2005), p. 159-178.
Storia del fondo
Nessuna informazione.
Note
Nessuna.
Mostre e altre attività di valorizzazione riguardanti il Fondo
Libri di un giurista aperto al mondo. Il comodato Mauro Cappelletti, Biblioteca di Scienze sociali, 5 ottobre 2010, in occasione della rassegna "Ottobre piovono libri. Campagna di comunicazione delle biblioteche toscane".
Bibliografia e documentazione
Nessuna.
Compilatore della scheda
Francesca Zinanni
Ufficio catalogazione A
Tel. 055/2759831
Mail francesca.zinanni(AT)unifi.it