Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza

Agraria
Indirizzo e contatti
E-mail prestito interbibliotecario: illagraria(AT)unifi.it
Orario
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
---|---|---|---|---|---|
8.30-17.00 | 8.30-17.00 | 8.30-17.00 | 8.30-17.00 | 8.30-17.00 | chiuso |
(scorri a destra)
Collezioni
La biblioteca è stata istituita nel 1913 utilizzando il fondo librario del Regio istituto superiore di scienze forestali di Vallombrosa e conserva pregevoli edizioni.
La raccolta libraria conta oggi circa 50.000 volumi, oltre a CD-ROM e videocassette. Molti libri sono depositati presso i dipartimenti afferenti la Scuola di Agraria.
Il materiale librario antecedente agli anni ottanta non è presente nel catalogo in linea, ma solo sulle schede cartacee.
In biblioteca sono conservati i seguenti fondi speciali:
In biblioteca sono conservate anche le tesi di laurea della Scuola.La collezione di riviste conta 1500 testate, di cui circa 80 con abbonamento in corso. La maggior parte delle riviste è disponibile nel solo formato elettronico.
Per ricerche bibliografiche sulle scienze naturali e l'agricoltura relative all'Africa Orientale, in particolare alla Somalia, consulta la bibliografia Ost-Afrika.
Consultazione e prestito
Nei locali pubblici della biblioteca il materiale librario è disposto in scaffali aperti ed è liberamente accessibile dagli utenti.
Enciclopedie, dizionari, repertori e atlanti sono posti a sè davanti al bancone e sono esclusi dal prestito.
Riviste, videocassette e CD-ROM non sono direttamente disponibili e devono essere richiesti al personale.
Per il prestito è necessario esibire la tessera (la student card o la carta dello studente) o, in assenza di questa, un documento valido.
Buona parte dei libri vanno in prestito per 30 o 60 giorni a seconda del tipo di utente. I restanti volumi, contrassegnati da un bollino nero sull'etichetta, sono ammessi solo alla consultazione e al prestito notturno o festivo.
- Consulta le regole del prestito per sapere quanti libri puoi prendere in prestito e per quanto tempo.
Sono escluse dal prestito: opere di consultazione (come dizionari, enciclopedie, ecc.), riviste, libri rari e di pregio, tesi di laurea.
L'utente è tenuto a restituire puntualmente le opere prese in prestito. In caso di ritardo è prevista come sanzione l'esclusione dal prestito per un periodo pari al ritardo.
Piantina
Informazione bibliografica
- dal lunedì al venerdì in orario di apertura (8.30-18.00) oppure su appuntamento
- telefono 055.2755819, fax 055.2755822, email bibag(AT)unifi.it
Il servizio di aiuto alla ricerca bibliografica per esami e tesi è sospeso, puoi rivolgerti a "Chiedi in biblioteca", riceverai informazioni via mail oppure potrai fissare un appuntamento telefonico, in chat o videochat.