Orari e modalità d'accesso alle biblioteche. Leggi di più
#IoRestoaCasa: servizi e risorse utilizzabili a distanza
Fondo Gabinetto attuariale
Presentazione generale
Il fondo è costituito da materiale moderno di interesse per le discipline matematiche: dalla matematica generale a quella applicata, dalla geometria alla matematica finanziaria.
Vitalità del Fondo
Fondo chiuso.
Consistenza e tipi di materiali
Il fondo conta 4.258 monografie e circa 6.000 opuscoli.
Localizzazione e accessibilità
Fondo collocato a scaffale aperto al Ballatoio del secondo piano, lato ovest. Le collane e gli opuscoli si trovano in magazzino.
Il prestito è consentito.
Leggi tutto
Situazione catalografica
Il fondo è presente nel catalogo in linea d'Ateneo ad esclusione di alcune collane: COLL GA 1 e da 3 a 8.
Ordinamento e collocazione
Le monografie del fondo sono contraddistinte dalla sigla GA, con sequenze numeriche corrispondenti a diversi settori delle scienze matematiche:
GA 1 |
Matematica generale |
GA 2 |
Analisi |
GA 3 |
Matematica finanziaria, attuariale |
GA 4 |
Algebra |
GA 5 |
Topologia |
GA 6 |
Geometria |
GA 7 |
Probabilità, matematica applicata |
GA 8 |
Economia, filosofia, informatica, fisica. |
Ci sono altre 2 sequenze numeriche con sigla:
Coll.Ga: 1-12 |
collane |
Coll.Ga: 13, 14, 17 |
raccolte di opuscoli |
Data e modi di acquisizione
Il Fondo, proveniente dal Dipartimento di Matematica per le Decisioni (Facoltà di Economia), è confluito prima nella Biblioteca di economia, e successivamente in quella di scienze sociali.
Notizie su possessore o possessori
Il Dipartimento di Matematica per le Decisioni della Facoltà di Economia si è costituito il 1 Gennaio 1990. Il Dipartimento organizza e promuove l'attività didattica e di ricerca nell'ambito della Matematica per le Applicazioni a varie discipline scientifiche quali l'Economia, la Finanza, la Gestione del Rischio e le Assicurazioni.
Storia del Fondo
Il fondo costituiva la Sezione delle discipline matematiche, patrimonio della Biblioteca della Facoltà di Economia, ed era stato collocato presso il Dipartimento di Matematica per le Decisioni nel 1991, dopo il trasferimento da via Montebello a Via Lombroso. Una parte del fondo è stata spostata nel 1996 presso la Biblioteca di Statistica ed è poi confluita, insieme al resto, nella nuova Biblioteca di scienze sociali nel 2004. Qui il fondo è stato inizialmente smembrato: le opere più recenti sono entrate a far parte della Collezione Generale a scaffale aperto, mentre quelle più datate sono state collocate in magazzino. Nel 2009 è stato ricomposto il fondo nel suo insieme, recuperando ciò che non era nel catalogo in linea e collocandolo quasi tutto a scaffale aperto.
Note
Nessuna.
Mostre e altre attività di valorizzazione riguardanti il fondo
Nessuna.
Bibliografia e documentazione
Nessuna informazione.
Compilatore della scheda
Susanna Gianfrancesco
Ufficio Promozione
Tel. 055/2759838
Mail susanna.gianfrancesco(AT)unifi.it