Un video che racconta il ritrovamento e la ricostruzione virtuale di una parte della libreria privata di Vincenzo Viviani, l'ultimo discepolo di Galileo Galilei
8.04.2022
Atlante di anatomia in 3D, fruibile su qualsiasi dispositivo tramite un software scaricabile da varie piattaforme (Google Play, Apple Store, Microsoft), con modelli anatomici animati e interattivi, video con contenuti clinici, oltre 13.000 componenti selezionabili ad alta risoluzione.
6.04.2022
Digitalizzate e pubblicate oltre cinquecento fotografie del Corpo reale forestale
5.04.2022
Mostra bibliografica presso l'Accademia Colombaria dal 7 aprile
4.04.2022
Dal 1° aprile in seguito alla cessazione dello stato di emergenza
31.03.2022
Conferenza per il ciclo di incontri Archivia, 30 marzo
18.03.2022
Lunedì 21 marzo evento conclusivo del ciclo di incontri legati ai temi della Conferenza sul Futuro dell'Europa
17.03.2022
Giovedì 17 marzo Bloomberg Professional Training Session
16.03.2022
Conferenza per il ciclo di incontri Archivia, 23 marzo
15.03.2022
Mostra bibliografica, 11 marzo – 15 aprile
9.03.2022
Seconda edizione di Archivia: lezioni di architettura 2 marzo-13 aprile
1.03.2022
Presentazione dei servizi e delle risorse della biblioteca
22.02.2022
Aperte le iscrizioni per i corsi online sulla ricerca bibliografica per la tesi
14.02.2022
Bibliografie tematiche sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sul nostro profilo Facebook
28.01.2022
Le librerie di Vincenzo Viviani e di Aldobrandino Malvezzi de' Medici in Impronte digitali
27.01.2022
Online le nuove date dei corsi sulle banche dati Pubmed ed Embase.
Informazioni alla pagina dei corsi
14.01.2022
Dal 10 gennaio apertura serale lunedì, mercoledì, venerdì e il sabato mattina
10.01.2022