MENU
Fuori dai canoni. Giovanni Klaus Koenig, architetto fiorentino (1924-1989)

Fuori dai canoni. Giovanni Klaus Koenig, architetto fiorentino (1924-1989)

Incontro con Giuseppina Carla Romby e Cristina Tonelli, mostra e passeggiata architettonica

19.04.2022

Newsletter della Biblioteca di Scienze Sociali

Newsletter della Biblioteca di Scienze Sociali

Al via la nuova serie con la pubblicazione del primo numero in una nuova veste grafica, ottimizzata per la visualizzazione su dispositivi mobili

14.04.2022

I libri ritrovati di Vincenzo Viviani

I libri ritrovati di Vincenzo Viviani

Un video che racconta il ritrovamento e la ricostruzione virtuale di una parte della libreria privata di Vincenzo Viviani, l'ultimo discepolo di Galileo Galilei

8.04.2022

Pubblicata la prima raccolta fotografica di Selvicoltura

Pubblicata la prima raccolta fotografica di Selvicoltura

Digitalizzate e pubblicate oltre cinquecento fotografie del Corpo reale forestale

5.04.2022

Immagini del mondo. Opere antiche di cosmografia e geografia dal Fondo Marinelli della Biblioteca di Geografia

Immagini del mondo. Opere antiche di cosmografia e geografia dal Fondo Marinelli della Biblioteca di Geografia

Mostra bibliografica presso l'Accademia Colombaria dal 7 aprile

4.04.2022

Accesso alle biblioteche senza prenotazione

Accesso alle biblioteche senza prenotazione

Dal 1° aprile in seguito alla cessazione dello stato di emergenza

31.03.2022

Nuove date dei corsi alla Biomedica

Nuove date dei corsi alla Biomedica

Online il calendario aggiornato

30.03.2022

Building types online

Building types online

La nuova banca dati di progetti architettonici

25.03.2022

Glauco Gresleri, Casa Edda a Pian di Balestra

Glauco Gresleri, Casa Edda a Pian di Balestra

Conferenza per il ciclo di incontri Archivia, 30 marzo

18.03.2022

Incontriamoci a... Firenze

Incontriamoci a... Firenze

Lunedì 21 marzo evento conclusivo del ciclo di incontri legati ai temi della Conferenza sul Futuro dell'Europa 

17.03.2022

Presentazione della banca dati di area economica Bloomberg

Presentazione della banca dati di area economica Bloomberg

Giovedì 17 marzo Bloomberg Professional Training Session

16.03.2022

Riccardo Gizdulich: Villa all’Olmo

Riccardo Gizdulich: Villa all’Olmo

Conferenza per il ciclo di incontri Archivia, 23 marzo

15.03.2022

Facciamo scuola. Gli architetti radicali fiorentini nella collezione della Biblioteca di architettura

Facciamo scuola. Gli architetti radicali fiorentini nella collezione della Biblioteca di architettura

Mostra bibliografica, 11 marzo – 15 aprile

9.03.2022

Dialoghi su 7 residenze private del ‘900 in Toscana

Dialoghi su 7 residenze private del ‘900 in Toscana

Seconda edizione di Archivia: lezioni di architettura 2 marzo-13 aprile

1.03.2022

Biblioteca di Scienze @ Open Day Scuola SMFN

Biblioteca di Scienze @ Open Day Scuola SMFN

Presentazione dei servizi e delle risorse della biblioteca

22.02.2022

Biblioteca Umanistica, corsi sulla ricerca bibliografica per la tesi

Biblioteca Umanistica, corsi sulla ricerca bibliografica per la tesi

Aperte le iscrizioni per i corsi online sulla ricerca bibliografica per la tesi

14.02.2022

Le Biblioteche Unifi per l'Agenda 2030

Le Biblioteche Unifi per l'Agenda 2030

Bibliografie tematiche sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sul nostro profilo Facebook

28.01.2022

Nuove collezioni digitalizzate

Nuove collezioni digitalizzate

Le librerie di Vincenzo Viviani e di Aldobrandino Malvezzi de' Medici in Impronte digitali

27.01.2022

Corsi della Biblioteca Biomedica, nuovo calendario

Corsi della Biblioteca Biomedica, nuovo calendario

Online le nuove date dei corsi sulle banche dati Pubmed ed Embase.
Informazioni alla pagina dei corsi

14.01.2022

Orario esteso a Lettere e Scienze sociali

Orario esteso a Lettere e Scienze sociali

Dal 10 gennaio apertura serale lunedì, mercoledì, venerdì e il sabato mattina

10.01.2022

Notizie da 351 a 370 su 1174
Indietro 
Pagina di 59
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni