MENU
Concorso fotografico Scatti in Biblioteca

Concorso fotografico Scatti in Biblioteca

Concorso a premi rivolto a tutti gli studenti dell'Università di Firenze, dal 15 settembre al 28 ottobre

15.09.2022

28 settembre, presentazione di libri del prof. Mauro Guerrini

28 settembre, presentazione di libri del prof. Mauro Guerrini

Presentazione di due volumi dedicati a catalogazione e metadatazione

9.09.2022

Nuove date per i corsi della BIblioteca Biomedica

Nuove date per i corsi della BIblioteca Biomedica

Pubblicato il calendario aggiornato. Alcuni corsi tornano in presenza

9.09.2022

Il fondo turco-ottomano della Biblioteca di Architettura e recenti ricerche: da Sedad Eldem a Turgut Cansever

Il fondo turco-ottomano della Biblioteca di Architettura e recenti ricerche: da Sedad Eldem a Turgut Cansever

Incontro e mostra bibliografica

6.09.2022

ScienzEstate 2022. Alla scoperta delle Scienze Sociali

ScienzEstate 2022. Alla scoperta delle Scienze Sociali

Mercoledì 7 settembre nuovo appuntamento di ScienzEstate al Campus di Novoli – Ore 17-22

2.09.2022

Dal 5 settembre orario esteso Biblioteche di Lettere e Scienze Sociali

Dal 5 settembre orario esteso Biblioteche di Lettere e Scienze Sociali

Da lunedì al venerdì con orario 8.30-23.30 e il sabato dalle 8.30 alle 19.  

2.09.2022

Prorogata fino al 5 Ottobre la mostra Immagini del mondo. Biblioteca Umanistica 

Prorogata fino al 5 Ottobre la mostra Immagini del mondo. Biblioteca Umanistica 

Opere antiche di cosmografia e geografia del Fondo Marinelli della Biblioteca di Geografia

29.06.2022

INU 1930/2020

INU 1930/2020

Mostra celebrativa al plesso di S. Teresa e mostra bibliografica  alla Biblioteca di Architettura (17/06-01/07/2022)

17.06.2022

La Biblioteca di Scienze a Scienzestate2022

La Biblioteca di Scienze a Scienzestate2022

Torna Scienzestate in presenza. La Biblioteca di Scienze partecipa con attività e laboratori sull'osservazione degli animali

15.06.2022

Nuova edizione del corso BibIng: Ricerca Bibliografica per l'Ingegneria

Nuova edizione del corso BibIng: Ricerca Bibliografica per l'Ingegneria

E' online la nuova edizione del corso su piattaforma e-learning Moodle della Biblioteca di ingegneria.

7.06.2022

Pier Antonio Micheli: progetto di digitalizzazione dei manoscritti in convenzione con la Regione Toscana

Pier Antonio Micheli: progetto di digitalizzazione dei manoscritti in convenzione con la Regione Toscana

Continua il progetto grazie al Programma operativo regionale del Fondo europeo 

7.06.2022

Giuseppe Poggi ovvero la natura in città

Giuseppe Poggi ovvero la natura in città

Un incontro, una mostra e due passeggiate architettoniche per il ciclo di eventi delle Archistorie

30.05.2022

Biblioteca Umanistica: inizio trasloco collezioni di Geografia

Biblioteca Umanistica: inizio trasloco collezioni di Geografia

Le richieste di libri e riviste della collezione di Geografia potrebbero essere evase con ritardo

17.05.2022

Immagini del mondo. Mostra bibliografica. Biblioteca Umanistica 19 maggio - 30 giugno

Immagini del mondo. Mostra bibliografica. Biblioteca Umanistica 19 maggio - 30 giugno

Opere antiche di cosmografia e geografia del Fondo Marinelli della Biblioteca di Geografia, mostra curata da Laura Cassi, Adele Dei, Massimo Mazzoni  

16.05.2022

Jane’s Walk: itinerario bibliografico

Jane’s Walk: itinerario bibliografico

Libri e articoli per ripercorrere la passeggiata lungo l'Arno

13.05.2022

Quarta di copertina

Quarta di copertina

Evento conclusivo della mostra sulle opere antiche del fondo Marinelli. Venerdì 6 maggio 2022 ore 15.00-18.30. Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”

3.05.2022

Dal 2 maggio l'assistenza alla ricerca torna anche in presenza!

Dal 2 maggio l'assistenza alla ricerca torna anche in presenza!

Sarà possibile scegliere in quale modalità, da remoto o in presenza, svolgere gli incontri personalizzati di assistenza.

29.04.2022

Libri e canzoni per la pace

Libri e canzoni per la pace

Mercoledì 4 maggio, ore 18: Musica e letture a Scienze sociali per avviare una riflessione sul tema della pace con la selezione di documenti offerti dalla Biblioteca e l'intervento musicale della cantautrice Letizia Fuochi 

29.04.2022

Fuori dai canoni. Giovanni Klaus Koenig, architetto fiorentino (1924-1989)

Fuori dai canoni. Giovanni Klaus Koenig, architetto fiorentino (1924-1989)

Incontro con Giuseppina Carla Romby e Cristina Tonelli, mostra e passeggiata architettonica

19.04.2022

Newsletter della Biblioteca di Scienze Sociali

Newsletter della Biblioteca di Scienze Sociali

Al via la nuova serie con la pubblicazione del primo numero in una nuova veste grafica, ottimizzata per la visualizzazione su dispositivi mobili

14.04.2022

Notizie da 311 a 330 su 1155
Indietro 
Pagina di 58
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni