MENU

Lista eventi

L’umanità a un bivio, presentazione del libro di Gianfranco Franz

L’umanità a un bivio, presentazione del libro di Gianfranco Franz

23 maggio, ore 17:00, Biblioteca di Architettura

18.05.2023

EU Talks 2023 - Evento finale

EU Talks 2023 - Evento finale

Martedi 23 maggio, ore 14.30-17.00. Palazzo Vecchio, Salone dei Duecento - Firenze

15.05.2023

Presentazione del libro “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze” (FUP, 2022)

Presentazione del libro “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze” (FUP, 2022)

25 maggio 2023 ore 15,30. Biblioteca Umanistica. Piazza Brunelleschi, 4 – Firenze

15.05.2023

Dov’era e com’era. La ricostruzione del Ponte Santa Trinita di Firenze

Dov’era e com’era. La ricostruzione del Ponte Santa Trinita di Firenze

17 maggio, primo cineforum del ciclo di eventi La città si specchia

11.05.2023

Cittadinanza democratica, welfare, uguaglianza e diritti sociali, 1945-1960

Cittadinanza democratica, welfare, uguaglianza e diritti sociali, 1945-1960

Giovedì 25 maggio seminario a Scienze sociali 

10.05.2023

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

12 maggio terzo incontro con un neolaureato

2.05.2023

Salvaguardare i diritti, promuovere la cittadinanza: il tutore di minori stranieri non accompagnati

Salvaguardare i diritti, promuovere la cittadinanza: il tutore di minori stranieri non accompagnati

10 maggio iniziativa al Campus di Novoli 

2.05.2023

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

21 aprile secondo incontro con un neolaureato

18.04.2023

La cultura economica della sinistra dalla Ricostruzione agli anni Sessanta

La cultura economica della sinistra dalla Ricostruzione agli anni Sessanta

Venerdì 21 aprile seminario a Scienze sociali 

18.04.2023

Nel verde e nella storia: architettura e botanica nel Parco delle Cascine

Nel verde e nella storia: architettura e botanica nel Parco delle Cascine

Incontro e passeggiata in occasione dei 110 anni di Agraria alle Cascine

17.04.2023

La ferita risanata: la ricostruzione postbellica dei ponti di Firenze

La ferita risanata: la ricostruzione postbellica dei ponti di Firenze

Mercoledì 19 aprile, primo incontro del ciclo di eventi La città si specchia

11.04.2023

Setaccio: esercizio sul pensiero dei maestri

Setaccio: esercizio sul pensiero dei maestri

Mostra 27 marzo-18 aprile, nell'ambito del ciclo di incontri Le Archistorie della Biblioteca di Architettura

23.03.2023

Il rafforzamento della tutela dei valori fondanti dell’Unione europea

Il rafforzamento della tutela dei valori fondanti dell’Unione europea

Martedì 4 aprile quarto appuntamento del Ciclo di incontri sullo Stato dell'Unione

22.03.2023

Formazione su CAB Abstracts e risorse CABI su Ovid

Formazione su CAB Abstracts e risorse CABI su Ovid

Lunedì 27 marzo 2023  ore 15:00

22.03.2023

Inform, Inspire and Empower Your Campus

Inform, Inspire and Empower Your Campus

28 marzo presentazione della piattaforma The New York Times

20.03.2023

La (mancata) costruzione di un’infrastruttura per la sovranità europea (1947-57)

La (mancata) costruzione di un’infrastruttura per la sovranità europea (1947-57)

Giovedì 23 marzo seminario a Scienze sociali 

20.03.2023

Presentazione del volume

Presentazione del volume "Santa Maria degli Angeli a Firenze. Da Monastero camaldolese a Biblioteca umanistica"

17 marzo ore 16 Aula Magna Rettorato

   

14.03.2023

EU Talks: dialoghi sul futuro dell'Europa

EU Talks: dialoghi sul futuro dell'Europa

Pubblicata la call per partecipare alla terza edizione (scadenza: 26 marzo 2023)

14.03.2023

La città si specchia: dove l'Arno incontra Firenze

La città si specchia: dove l'Arno incontra Firenze

Ciclo di eventi delle Agristorie e delle Archistorie, aprile - ottobre 2023.

13.03.2023

Per Prime

Per Prime

Mostra di documenti d’archivio sulle prime donne iscritte ad Architettura, dal 9 al 24 marzo.

8.03.2023

Notizie da 181 a 200 su 676
Indietro 
Pagina di 34
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni