MENU

Lista eventi

IEEE Workshop “Publish in Open Access”

IEEE Workshop “Publish in Open Access”

Giovedì 16 marzo, dalle 15.30 alle 17.30, in Aula caminetto, S. Marta, Scuola di Ingegneria

7.03.2023

Senza barriere - alla scoperta dei percorsi accessibili

Senza barriere - alla scoperta dei percorsi accessibili

Oggi i test al Campus di Sesto fiorentino, seconda tappa della mappatura dell'accessibilità delle sedi

28.02.2023

L'8 marzo alla Biblioteca Biomedica

L'8 marzo alla Biblioteca Biomedica

La Biblioteca propone la mostra "Il mondo delle Donne nei volumi della Biblioteca Biomedica"

27.02.2023

Le biblioteche del SBA partecipano a Un giorno all'Università

Le biblioteche del SBA partecipano a Un giorno all'Università

Sabato 4 marzo 2023, Campus Morgagni A, ore 9 - 13.30  

23.02.2023

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

21 febbraio il primo incontro con una neolaureata

20.02.2023

23 febbraio seminario a Scienze sociali

23 febbraio seminario a Scienze sociali

Intervento di Simone Misiani, Il piano per il Sud crocevia di idee economiche e sociali, 1944-1953

20.02.2023

European Youth Event 2023

European Youth Event 2023

Iscrizioni aperte fino al 24 febbraio

20.02.2023

Aspettando l'8 marzo

Aspettando l'8 marzo

Mostra bibliografica, Palazzo San Clemente - Biblioteca di architettura, 10 febbraio-8 marzo

20.02.2023

9 febbraio Evento a Scienze sociali

9 febbraio Evento a Scienze sociali

Presentazione del libro di Francesco Ammannati

5.02.2023

26 gennaio seminario a Scienze sociali

26 gennaio seminario a Scienze sociali

Intervento di Claudia Rotondi, 535 a 21. Genere e lavoro alla Costituente

22.01.2023

Una selezione di documenti del Fondo Piacentini in mostra a Brescia

Una selezione di documenti del Fondo Piacentini in mostra a Brescia

Palazzo Martinengo, 20 gennaio – 11 giugno 2023

20.01.2023

L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Mostra bibliografica e documentaria. Biblioteca Umanistica

L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Mostra bibliografica e documentaria. Biblioteca Umanistica

2 febbraio - 28 aprile 2023 (prorogata al 27 maggio). Sala d’accoglienza. Piazza Brunelleschi 4, Firenze

19.01.2023

Pietra di inciampo in memoria del Prof. Riccardo Dalla Volta

Pietra di inciampo in memoria del Prof. Riccardo Dalla Volta

Mercoledì 11 gennaio, ore 11.00

9.01.2023

Presentazione del numero monografico di

Presentazione del numero monografico di "Opus incertum" Facciate parlanti in età moderna

giovedì 12 gennaio 2023, ore 15:30, Biblioteca di Architettura

29.12.2022

Mostra virtuale Archi-tè: incontri trasversali

Mostra virtuale Archi-tè: incontri trasversali

in ricordo di Luca De Silva

12.12.2022

L’occhio della scienza: Roster e Beccari, esploratori di luoghi e immagini

L’occhio della scienza: Roster e Beccari, esploratori di luoghi e immagini

Documenti della Biblioteca di Botanica in mostra al Museo Stibbert 11 novembre 2022 - 26 febbraio 2023

7.12.2022

12 dicembre Presentazione libro GKN

12 dicembre Presentazione libro GKN

Campus delle Scienze sociali, Edificio D6 – Aula 1.06, Via delle Pandette 32 - Firenze

5.12.2022

12 dicembre seminario a Scienze sociali

12 dicembre seminario a Scienze sociali

Intervento di Mauro Campus, La reintegrazione dell'Italia nel sistema economico internazionale

5.12.2022

1° dicembre, 17.30. Visita guidata Mostra Jorge Eielson e l'Antico Perù

1° dicembre, 17.30. Visita guidata Mostra Jorge Eielson e l'Antico Perù

Sala d'accoglienza. Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4

28.11.2022

24 novembre seminario a Scienze sociali

24 novembre seminario a Scienze sociali

Intervento di Andrea Simoncini su "La Costituzione repubblicana"

22.11.2022

Notizie da 201 a 220 su 676
Indietro 
Pagina di 34
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni