Dopo la chiusura, durante il periodo di lockdown, le biblioteche di Ateneo hanno riattivato progressivamente i vari servizi.
Dal 14 settembre in quasi tutte le biblioteche è stato ripristinato l’orario pre-covid e l’accesso allo scaffale aperto (leggi). In precedenza erano già stati riattivati il servizio di prestito e prestito interbibliotecario, la consultazione in sede e la possibilità di prenotare una postazione di studio. Per motivi di sicurezza, in ottemperanza alle disposizioni previste dal protocollo anticontagio, è necessario prenotare sempre l'accesso in Biblioteca.
Ricordiamo, tuttavia, che molte risorse e servizi delle biblioteche UNIFI sono disponibili anche a distanza.
Una parte di queste risorse in formato elettronico sono riservate agli utenti istituzionali dell'Ateneo e per poterle consultare occorre il impostare il proxy ed accedere con le proprie credenziali di Ateneo.
Molte altre risorse sono invece ad accesso libero (icona verde ) o parzialmente accessibili, ossia comprendono sia contenuti liberi che ad accesso riservato (icona arancio
)
Libri e Riviste
E-book; guarda i tutorial: Come cercare un libro/e-book e Esempi di ricerca di e-book
Riviste elettroniche
Quotidiani e settimanali
Collezioni digitalizzate: libri antichi e di pregio in Impronte digitali ed altre collezioni
Libri e riviste in formato digitale e in open access della Firenze University Press, la casa editrice dell'Ateneo, accessibili gratuitamente
MLOL Media Library Online: biblioteca digitale Toscana ad acceso libero previa registrazione
Inoltre, facendo una ricerca in OneSearch, si possono recuperare anche altri documenti in formato digitale consultabili direttamente on-line (leggi: Come impostare la ricerca)
Banche dati
Banche dati; è possibile selezionare solo quelle ad accesso libero, togliendo la spunta nella casella “Includi le risorse ad accesso limitato“
Tesi di laurea; dal 2013, se autorizzate
Prodotti della ricerca accademica UNIFI in FLORE: articoli, libri e capitoli di libri, tesi di dottorato
Fondi speciali
CEDAF Centro di Documentazione sulle Alluvioni di Firenze
CDE Centro di Documentazione Europea
Fondi archivistici
Fondi e collezioni speciali
Mostre e Social
Mostre virtuali realizzate dalle biblioteche
UniFi Biblioteche su Youtube , il canale dove trovare video su eventi, mostre, altri tutorial
biblioteche.unifi.it su Facebook, profilo social delle biblioteche di Ateneo dove seguire novità e aggiornamenti
Risorse per la RicreAzione a cura del Dipartimento Sagas, repertorio di risorse disponibili online a scopo di svago e intrattenimento
BibliotecaScienze@Scienzestate: laboratori della Biblioteca di Scienze proposti per le attività di divulgazione scientifica estiva dell'Ateneo e disponibili da scaricare online
Aiuto, Corsi, Guide
Assistenza per le ricerche bibliografiche e informazioni sui servizi tramite il servizio Chiedi in biblioteca
Materiali e contenuti online in sostituzione delle lezioni annullate dei corsi delle biblioteche. Per maggiori informazioni consulta le pagine dedicate ai Corsi
Tutorial per imparare come fare una ricerca in OneSearch e in alcune banche dati
Consulta anche le pagine della tua biblioteca per scoprire altri percorsi di ricerca on-line a carattere disciplinare.
Segnaliamo infine le iniziative di solidarietà degli editori:
- Solidarietà digitale per l'Università, numerose risorse online offerte dagli editori
Altre iniziative di utilità generale
- Solidarietà digitale, alcune iniziative di "solidarità digitale": promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione. Tra i servizi offerti: accesso gratuito a quotidiani, riviste e libri, messi a disposizione dagli editori, piattaforme di e-learning e soluzioni per lo smart working.
Vedi anche: #iorestoacasa, non si ferma la vita social(e) in Unifi