Scopri i servizi #SBAinSicurezza
#SBAinSicurezza: informazioni per accedere alle biblioteche
Per approfondire vedi Unifinsieme in sicurezza (linee guida, protocollo anticontagio, procedure, provvedimenti e circolari)
Per accedere alle biblioteche dell’Ateneo è necessario:
Attività consentite in biblioteca
L’utente può
- consultare i volumi disposti negli scaffali aperti e, a questo scopo
- spostarsi fra i locali della biblioteca, nonché recarsi al bancone per prendere libri in prestito
- utilizzare i PC di sala, previa igienizzazione delle mani
Laddove disponibile, può anche utilizzare la postazione di auto-prestito previa igienizzazione delle mani. Per i documenti conservati nei magazzini l’utente deve invece sempre inoltrare la richiesta online e aspettare l’email di evasione della richiesta.
E’ opportuno che, prima di toccare i libri disposti sugli scaffali, gli utenti si igienizzino nuovamente le mani. A tal fine, vengono messi a disposizione dispenser di gel igienizzante per l’uso self service.
Ogni biblioteca riserva un certo numero di posti per la consultazione di materiale raro e di pregio, tesi di laurea e altro materiale non prestabile. La prenotazione di questi posti viene concordata con la biblioteca via email o attraverso il servizio Chiedi in biblioteca.
I servizi di fornitura copie di articoli, di assistenza agli utenti, di informazione e i corsi vengono erogati ancora prevalentemente online. Per ricevere assistenza per le ricerche bibliografiche utilizzare il servizio Chiedi in biblioteca.
Norme di comportamento in biblioteca
- È obbligatorio: l’uso della mascherina facciale FFP2 e l’igienizzazione delle mani tramite i presìdi messi a disposizione nelle sale, mantenere la distanza di almeno 1 metro, evitare assembramenti
- All'interno della biblioteca e alla postazione l'utente si impegna a indossare correttamente la mascherina di sua proprietà. Nell'interesse della comunità, gli operatori della biblioteca hanno facoltà di allontanare gli utenti che non indossino correttamente la mascherina.
- È consentito prelevare i libri dagli scaffali, da consultare alla postazione o da prendere in prestito
- Non è consentito l’uso degli armadietti guardaroba
- L’uso degli ascensori è consentito ad una persona per volta e, possibilmente, solo se strettamente necessario
- Durante la permanenza alle postazioni l'utente si impegna a mantenere i propri oggetti personali nello spazio di propria pertinenza, senza invadere lo spazio di altre postazioni