FAQ (domande frequenti)
Domande
Risposte
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto agli studenti di Scienze Politiche e iscritti al Corso di Laurea in:
- Scienze Politiche
- Studi Internazionali
- Sociologia (1° livello)
E al Corso di Laurea specialistica in:
- Scienze della Politica e dei Processi decisionali
- Relazioni internazionali
Come si articola?
Il corso, che prevede l'attribuzione di CFU diversificati a seconda del corso di laurea, si articola in tre moduli ciascuno della durata di quattro ore comprensivi di esercitazioni e verifica. L'attività sarà integrata dallo studio individuale.
Come è possibile iscriversi?
È possibile iscriversi in linea. Ogni modulo prevede un numero massimo di 12 iscrizioni. Eventuali rinunce devono essere comunicate almeno tre giorni prima della data in cui si tiene il corso.
Quanti crediti?
I crediti attribuiti variano a seconda del corso di laurea.
Quante assenze?
La frequenza è obbligatoria. Eventuali assenze non permettono l'accesso al test di verifica.
Dove si trova il materiale didattico?
Il materiale didattico di ciascun modulo compare sulla pagina web del corso insieme al relativo programma.
Come avviene la verifica finale e l'acquisizione di CFU?
Per acquisire i CFU di contesto occorre frequentare tutti i moduli e superare la verifica prevista alla fine del corso. A chi supera la prova finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso e superamento del test di verifica. Tale attestato dovrà essere consegnato alla segreteria del proprio corso di laurea che provvederà all'attribuzione dei CFU.
Cosa avviene se non si supera la verifica finale?
Gli studenti che non superano la verifica finale dovranno sostenere un ulteriore test di verifica in data che verrà comunicata successivamente.
A chi rivolgersi per informazioni e comunicazioni?
Per informazioni e comunicazioni è possibile telefonare ai numeri 055 2759/837-838, dal lunedì al venerdì (9.00-13.00) o inviare una mail a
corsicfu@sba.unifi.it.