MENU

FAQ (domande frequenti)

 

Domande

Risposte

Cosa è Metalib?

È il portale dal quale si accede alla collezione di risorse elettroniche dell'Ateneo. Permette sia di consultarle singolarmente, che di interrogarle simultaneamente con la metaricerca tramite un'unica interfaccia. È accessibile all'indirizzo https://www.sba.unifi.it/metalib.php.

 Metalib ricerca-guidataMetalib: ricerca guidata

Cosa si intende per risorse elettroniche? Tutte quelle disponibili sul Web?

In Metalib si trovano banche dati, periodici elettronici, e-books in abbonamento alle biblioteche dell'Ateneo, oltre a risorse di libero accesso in rete selezionate dai bibliotecari per la loro qualità scientifica. Metalib non è un motore di ricerca a carattere generalista come ad es. Google.

Che differenza c'è fra il catalogo d'Ateneo e Metalib?

Nel Catalogo trovi la descrizione e la localizzazione dei materiali documentari posseduti dalle biblioteche dell'Ateneo (libri, collane, periodici, periodici elettronici, microforme, DVD, videocassette, CD-ROM etc.). In Metalib puoi estendere la ricerca ad ulteriori canali e fonti di informazione (cataloghi di altre biblioteche, banche dati, periodici elettronici, risorse di rete selezionate). Il portale Metalib non sostituisce il Catalogo di Ateneo, ma lo integra nell'ambiente del portale e lo rende ricercabile in parallelo con altre risorse, anche eterogenee fra di loro.

Anche Metalib, come il catalogo d'Ateneo, è accessibile a tutti gli utenti, sia istituzionali che non?

A differenza del catalogo, Metalib è uno strumento consultabile dai soli utenti istituzionali dell'Ateneo fiorentino. Vi si accede collegandosi internamente dai computer della rete dell'Università, oppure dall'esterno autenticandosi tramite il servizio proxy (https://www.sba.unifi.it/p66.html#esterno).

Perché quando cerco di autenticarmi cliccando sull'icona icona e inserendo matricola e password non mi viene consentito l'accesso?

L'icona col lucchetto permette di accedere all'Area personale del portale, non alla rete di Ateneo, e richiede una registrazione a parte da effettuare la prima volta (Non sei ancora registrato? Registrati ora).

 

meta_auth_400
Form per autenticarsi o registrarsi

  In seguito, utilizzando la password registrata avrai la possibilità di personalizzare il tuo ambiente Metalib è di usufruire di varie funzionalità: ad esempio salvare i risultati delle ricerche, creare dei quickset personali, impostare degli alert, personalizzare le modalità di visualizzazione.

E' possibile effettuare una ricerca per argomento in Metalib?

La ricerca per argomento può essere svolta in due modi diversi: tramite la Ricerca guidata, su set di risorse predefinite per area disciplinare; con la Ricerca libera, scegliendo l'opzione Categorie e selezionando le risorse tematiche che si ritengono più appropriate.

Esiste una lista alfabetica delle risorse presenti in Metalib?

Sono disponibili due diversi elenchi alfabetici: Banche dati e altre risorse, dove trovi tutte le banche dati e le fonti elettroniche di libero accesso nella rete che sono state indicizzate dai bibliotecari; Periodici elettronici, che raccoglie i periodici elettronici a cui le biblioteche dell'Ateneo sono abbonate, oltre a una selezione di titoli di riviste ad accesso libero.

Perché nella lista delle banche dati alcune risorse presentano l'icona icona ed altre no?

Quando accanto al titolo di una risorsa è presente la lente di ingrandimento icona, la risorsa è ricercabile direttamente nell'ambiente di Metalib, da sola o contemporaneamente ad altre risorse (tramite la Ricerca libera). Per le risorse prive di questa icona, la ricerca è possibile solo attraverso l'interfaccia nativa raggiungibile cliccando sul titolo.

Cosa sono le Risorse Search&link?

Si tratta di risorse interrogabili tramite l'interfaccia di ricerca di Metalib, ma i cui risultati debbono essere consultati nell'interfaccia nativa, cliccando su Vai (nella pagina dei risultati della ricerca).

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni