 Il Centro Studi           Jorge Eielson, con la collaborazione della Biblioteca           Umanistica e del           Consolato Onorario del Messico a Firenze, organizza la mostra L'immagine della morte e della             nascita nell'arte e nella letteratura messicana del             Novecento, che sarà inaugurata martedì 17 marzo alle ore 16.30 presso la sala Comparetti, in Piazza           Brunelleschi 3.
Il Centro Studi           Jorge Eielson, con la collaborazione della Biblioteca           Umanistica e del           Consolato Onorario del Messico a Firenze, organizza la mostra L'immagine della morte e della             nascita nell'arte e nella letteratura messicana del             Novecento, che sarà inaugurata martedì 17 marzo alle ore 16.30 presso la sala Comparetti, in Piazza           Brunelleschi 3. 
Durante l'inaugurazione si terrà un convegno con la partecipazione di esperti di arte e di letteratura           messicana. Seguirà un rinfresco e il vernissage della      mostra,    composta     da diversi oggetti di artigianato           messicano in cui la nascita e la morte sono rappresentate           attraverso simboli tipici di ogni regione. Gli oggetti esposti           si dividono in base al materiale utilizzato, tra cui     talavera, ceramica, tessuto, vetro soffiato,           legno e fibre naturali provenienti da tutto il paese, al fine           di illustrare la diversità culturale e ideologica dei popoli           indigeni. 
La mostra sarà allestita presso i locali della           Biblioteca Umanistica e sarà aperta al pubblico dal 17 al 27           marzo 2015 con orario 9.00-19.00.