MENU

Firenze napoleonica

incontro con Giuseppina Carla Romby, mostra bibliografica e passeggiata architettonica

Firenze napoleonica

In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone, la biblioteca di Architettura propone un incontro e una mostra bibliografica a Palazzo San Clemente, seguiti da passeggiate nella Firenze napoleonica:

Firenze napoleonica: progetti e piani urbanistici per una città sognata
incontro con Giuseppina Carla Romby

  • mercoledì 24 novembre 2021, ore 16:30 (Sala archivi e fondo storico)
  • introducono: Simonetta Pagnini – Biblioteca di architettura, Università di Firenze e Paola Conti – Archivio di stato di Firenze

*Per partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione scrivendo a eventibibarc@sba.unifi.it e essere muniti di Green Pass

La Firenze napoleonica nella collezione della Biblioteca di architettura
mostra bibliografica di libri rari

  • 24 novembre-31 dicembre, 2021 (Saletta Archispazio, apertura dal lunedì al venerdì ore 8:30–19:00)

*Per visitare la mostra è necessario il Green Pass

Passeggiata architettonica nella Firenze napoleonica e visita alla Palazzina dei Servi
con Giuseppina Carla Romby

Per ripercorrere il progetto urbanistico del Foro Napoleone che avrebbe interessato parte del tessuto urbano del centro cittadino, si propone, a completamento dell’incontro di mercoledì 24 novembre, un itinerario atto a evidenziare le trasformazioni urbanistiche e architettoniche riferibili alla “belle ville” napoleonica.

Itinerario dettagliato: Piazza della Libertà (lato via San Gallo) – Via Cavour – Piazza San Marco (Palazzo del Comando Militare per il Territorio dell'Esercito, Chiesa di San Marco) – Via Cesare Battisti – Via Capponi (visita alla Palazzina dei Servi) – Via Micheli (Palazzo San Clemente) – Via Cherubini (Convento di San Domenico nel Maglio)

  • Mercoledì 1 dicembre 2021, ritrovo ore 15:00 in Piazza della Libertà (lato via San Gallo)
  • Lunedì 6 dicembre 2021, ritrovo ore 15:00 in Piazza della Libertà (lato via San Gallo)

*Ciascuna passeggiata è riservata a un massimo di 15 persone. Per partecipare sono necessarie la prenotazione, che potrà essere effettuata durante l’incontro Firenze napoleonica del 24 novembre, oppure a partire dal 25 novembre scrivendo a eventibibarc@sba.unifi.it, e il Green Pass

Le iniziative sono organizzate nell’ambito del ciclo di incontri Le Archistorie della biblioteca: presentazione di libri, esperienze, progetti… Le Archistorie nascono come legame e riconoscimento all’insegnamento e all’attività di Luca De Silva e ne vogliono rappresentare l’ideale proseguimento.

Locandina Firenze napoleonica

Abstract dell'intervento di Giuseppina Carla Romby: Rispetto alle città del Regno d’Italia, Firenze costituisce un campione esemplare per l’analisi dei principi informatori della politica urbanistica napoleonica in Italia: una politica urbanistica che tende a privilegiare l’interesse pubblico rispetto a quello privato e ad adottare un’ottica lungimirante nel lungo periodo, ben oltre l’età napoleonica.
Il progetto inteso a cambiare il volto della città era quello predisposto nel 1810 dall’ingegnere municipale Giuseppe del Rosso per la realizzazione del Foro Napoleone: un’ampia piazza che doveva occupare i terreni ortivi della chiesa e convento di San Marco sino alla Porta San Gallo, ingresso principale della città per chi proveniva dall’Italia settentrionale e dalla Francia. La proposta non ebbe seguito, ma la risistemazione delle aree che dal convento di San Marco si estendevano fino alle mura, continuò a restare al centro degli interessi del Consiglio municipale. L’architetto Luigi de Cambray Digny venne incaricato di un nuovo progetto del Campo di Marte e di un passeggio pubblico nei terreni occupati dai conventi di San Marco, Santa Lucia, Sant’Agata, San Clemente e San Domenico nel Maglio. Tuttavia il parere negativo del Conseil des Bâtiments, motivato dall’eccessivo costo, fermava la realizzazione.
Nel clima di un riordino generale della città, l’interesse si spostò su interventi di riassetto urbanistico del centro storico di Firenze. Nel 1811 Del Rosso progettava l’allargamento di via Calzaioli, realizzato molto più tardi con il ritorno del Granduca. In stretta continuità temporale è la proposta di allargamento di piazza San Giovanni, con la demolizione dell’antico Palazzo Vescovile, prospettando inoltre l’opportunità di allineare la cortina edilizia meridionale con l’edificio d’angolo di via Calzaioli. I progetti di riassetto urbanistico interessavano anche Piazza della Signoria con l’ampliamento fino alla via Por Santa Maria e la demolizione degli immobili compresi tra le vie Baccano e Vacchereccia.
Decisivo per un altro settore urbano, il progetto dell’ing. capo del Dipartimento dell’Arno Guglielmo Goury che vedeva l’attuazione di un canale navigabile aperto sulla riva destra dell’Arno, che partiva da piazza Ognissanti trasformata in porto. Una sorta di arco trionfale o di porta marina caratterizzava il porto-darsena e si configurava come un vero e proprio accesso in città, alternativo alle antiche porte medievali.
Mentre il rinnovamento del centro cittadino passava attraverso la ridefinizione dei luoghi più rappresentativi (piazza del Duomo, piazza San Giovanni, piazza della Signoria) i grandi interventi del Foro Napoleone e del porto sull’Arno disegnavano la nuova dimensione della “belle ville” di Firenze.

*Fotografie di Adriano Bartolozzi

comunicato stampa | locandina

 

 

Data di pubblicazione

12 Novembre 2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni