Prestito interbibliotecario e fornitura copie per utenti interni
Per informazioni generali: Pagina principale del servizio
A chi è rivolto il servizio
Agli utenti interni, cioè persone che hanno un rapporto di studio o di lavoro con l'Università, e agli utenti degli enti convenzionati con l'Università.
Cosa si può chiedere
- Articoli in formato elettronico tratti da riviste possedute su carta dalle biblioteche di Ateneo
- Articoli, libri o parti di libri non posseduti dalle biblioteche di Ateneo, richiesti dalla propria biblioteca di riferimento ad altre biblioteche italiane o straniere.
Come inoltrare le richieste
- Compilando il modulo di richiesta previa autenticazione con matricola e password.
All'interno delle banche dati, il modulo è disponibile tra i servizi visibili tramite il pulsante.
Collegandosi ad internet fuori dalla rete di Ateneo è necessario impostare il proxy. - rivolgendosi di persona all'ufficio di prestito interbibliotecario della propria biblioteca.
Tramite il profilo personale in OneSearch è possibile:
- seguire l'avanzamento della pratica (status richiesta)
- annullare la richiesta (quando ancora possibile)
Gli utenti della biblioteca del Polo universitario di Prato possono ricevere gratuitamente libri o copie di documenti provenienti da tutte le altre biblioteche dell'Università di Firenze; viceversa presso le biblioteche dell'Università di Firenze è possibile far arrivare libri o copie di documenti dalla sede di Prato.
Costi del servizio
Il servizio è gratuito se i documenti sono posseduti dalla Biblioteche di Ateneo o se provengono da biblioteche locali, regionali o nazionali con cui sono state stipulate convenzioni o accordi specifici.
In tutti gli altri casi è soggetto a una tariffa a titolo di rimborso forfettario .
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato in contanti o con bonifico sul c/c IBAN IT 88 A 02008 02837 000041126939 intestato Università degli Studi di Firenze-Ateneo. L'importo esatto e la causale saranno comunicati dall'ufficio di prestito interbibliotecario della specifica biblioteca. E' necessaria la presentazione della ricevuta di pagamento.
Docenti e riercatori hanno la possibilità di detrarre le spese dai fondi di ricerca loro assegnati.
Avvertenze
Prima di inoltrare la richiesta è bene assicurarsi, attraverso una ricerca in tutti i cataloghi, compresi quelli cartacei, che il documento ricercato non sia già presente nelle raccolte delle biblioteche dell'Università di Firenze.